Immobilizzazioni immateriali
Immobilizzazioni immateriali
Nell’Allegato
n.
3
alle
presenti
Note
illustrative
viene
riportata,
per
ciascuna
voce,
la
movimentazione
avvenuta nell’esercizio.
Le
immobilizzazioni
immateriali
al
31
gennaio
2024
includono
prevalentemente
i
valori
allocati
al
Gruppo
OVS
emersi
dall’operazione
pregressa
di
acquisizione
di
Gruppo
Coin
da
parte
di
Icon,
poi
oggetto
di
conferimento
a luglio 2014 nell’attuale OVS S.p.A..
Al 31 gennaio 2024 esse includono:
•
Insegna
OVS
pari
a
377,5
milioni
di
Euro,
a
vita
indefinita
(inclusa
nella
voce
Concessioni,
licenze
e
marchi);
•
Insegna
Upim
pari
a
13,3
milioni
di
Euro,
a
vita
indefinita
(inclusa
nella
voce
Concessioni,
licenze
e
marchi);
•
Insegna
Stefanel,
iscritta
nel
corso
dell’esercizio
2021
per
effetto
dell’acquisizione
del
ramo
di
azienda
omonimo
avvenuta
a
marzo
2021,
pari
a
3,4
milioni
di
Euro,
a
vita
indefinita
(inclusa
nella
voce Concessioni, licenze e marchi)
;
•
Rete
franchising
OVS
pari
a
40,9
milioni
di
Euro,
ammortizzata
in
20
anni
(inclusa
nella
voce
Altre
immobilizzazioni immateriali);
•
Rete
franchising
Upim
pari
a
16,3
milioni
di
Euro,
ammortizzata
in
20
anni
(inclusa
nella
voce
Altre
immobilizzazioni immateriali);
•
Autorizzazioni
amministrative
relative
ai
punti
vendita
OVS
pari
a
75,2
milioni
di
Euro,
ammortizzate
in 40 anni (incluse nella voce Concessioni, licenze e marchi);
•
Autorizzazioni
amministrative
relative
ai
punti
vendita
Upim
pari
a
20,6
milioni
di
Euro
,
ammortizzate
in 40 anni (incluse nella voce Concessioni, licenze e marchi)
;
•
Marchio Les Copains, acquistato nel corso dell’esercizio 2022, pari a 1,3 milioni di Euro.
Tutte le insegne di proprietà del Gruppo OVS sono considerate a vita utile indefinita.
Alla
base
di
tale
considerazione
vi
è
stata
un’analisi
da
parte
del
management
di
tutti
i
fattori
rilevanti
(legali,
giuridici,
contrattuali,
competitivi,
economici
e
altri)
legati
alle
insegne
stesse,
attraverso
la
quale
si
è
giunti
alla
conclusione
che
non
esiste
un
prevedibile
limite
di
tempo
entro
cui
ci
si
attende
la
generazione
di
flussi
di cassa in entrata per il Gruppo OVS.
La
valutazione
della
recuperabilità
del
valore
delle
insegne
è
stata
effettuata
utilizzando
il
metodo
dei
flussi
finanziari
attualizzati
relativi
alle
CGU
cui
dette
insegne
sono
allocate.
In
merito
agli
esiti
delle
analisi
condotte
si rinvia al successivo paragrafo “Attività di impairment test”.