Alla sua 5° edizione Kids Creative Lab il progetto della collezione Peggy Guggenheim e OVS raggiunge uno straordinario record di adesioni.
Parliamo di sostenibilità con oltre 1.400.000 bambini e con gli artisti Lucy + Jorge Orta
Il bene più sommo è come l’acqua. L’acqua dona la vita a innumerevoli cose, e ciò non le costa sforzo alcuno
Lao Tzu, filosofo
Edizione dei record quella di Kids Creative Lab V. Oltre 1.400.000 bambini, 50.000 classi, 6.000 scuole, uniti ancora una volta grazie al progetto educativo che nasce dalla collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e OVS, dedicato alle Scuole primarie d’Italia, e ora pronti a partire per una nuova, grande avventura all’insegna della sostenibilità e della salvaguardia dell’ecosistema marino, insieme a due “ospiti” di fama internazionale: gli artisti Lucy + Jorge Orta. Kids Creative Lab gode inoltre del patrocinio del Comune di Venezia.
Dopo aver trattato, nel corso degli anni, tematiche come il rapporto tra arte e moda, ecologia, natura, agricoltura, alimentazione, biodiversità, questa quinta edizione di Kids Creative Lab si lega a un progetto multidisciplinare incentrato sull’attuale e urgente tema della sostenibilità, delle sue implicazioni legate da un lato all’ecologia e al rispetto dell’ambiente, dall’altro all’educazione e allo sviluppo delle generazioni future in relazione a queste tematiche. Da qui parte la prestigiosa collaborazione con Lucy + Jorge Orta, artisti noti internazionalmente per il loro impegno in progetti che sensibilizzano l’opinione pubblica verso lo sviluppo sostenibile del pianeta e che hanno fatto della modalità partecipativa i fondamenti della propria produzione artistica. Lucy + Jorge Orta, insieme al Dipartimento di Educazione della Collezione Peggy Guggenheim, hanno ideato e sviluppato il laboratorio creativo, da condurre in classe, incentrato sul tema dell’acqua e dell’equilibrio, sempre più vulnerabile, dell’ecosistema marino, grazie all’ausilio del Kit d’Artista “SostenART”.
SostenART è una riflessione attorno al riutilizzo sostenibile, oltre che artistico, della plastica, e, al contempo, un invito a inviare un SOS per la salvaguardia della vita degli oceani tramite un metaforico messaggio in bottiglia. Il laboratorio invita i partecipanti a scrivere un testo a più mani grazie alla tecnica del “Cadavre exquis”, gioco amato da André Breton, teorico del Surrealismo, e dagli artisti surrealisti stessi, che consiste nel comporre un messaggio grazie al contributo di più persone, ignare dell’intervento degli altri. Il testo scritto con questa tecnica viene poi tradotto secondo un codice colore e inserito in una bottiglia di plastica. Tutte le bottiglie contenenti i coloratissimi messaggi criptati composti dai bambini daranno vita a un’unica grande installazione, un suggestivo paesaggio marino, curata proprio da Lucy + Jorge Orta ed esposta in occasione della mostra che avrà luogo alla Collezione Peggy Guggenheim dal 30 marzo al 17 aprile 2017.
“Speriamo che la prassi artistica, attraverso questo laboratorio e tramite la sperimentazione con il materiale plastico, possa mettere in evidenza il messaggio relativo all’utilizzo della plastica, in particolare il rifiuto plastico e la bottiglia d’acqua”, sostengono gli artisti Lucy + Jorge Orta. “In qualche modo, si tratta di creare consapevolezza tra la persone. Se, lavorando a Kids Creative Lab, oltre un milione di bambini, maneggiando una bottiglia, penserà alla sua provenienza, alla sua destinazione e a come possiamo essere maggiormente consapevoli del riciclo e dell’ambiente, allora sarà davvero fantastico”.
“È questo il quinto anno di collaborazione con OVS nel progetto congiunto di Kids Creative Lab, che rivolge un’attenzione speciale alla formazione e crescita dei bambini” sostiene Philip Rylands, direttore del museo veneziano. “Le tematiche di questa quinta edizione sono particolarmente attuali e crediamo che sensibilizzare le generazioni future al tema dell’ecologia e della salvaguardia del pianete sia oggi di estrema importanza. Inoltre, la prestigiosa partecipazione al progetto di due artisti di fama internazionale come Lucy + Jorge Orta ci rende ancora più fieri del lavoro che portiamo avanti con OVS dal 2012”.
"La nuova edizione di OVS Kids Creative Lab” afferma Stefano Beraldo, Amministratore Delegato di OVS, “intreccia il tema dell’arte e dell’educazione dei bambini alla sostenibilità e tutela dell’ambiente e lo fa con il coinvolgimento di due artisti noti per il loro grande impegno su questi temi. Questo progetto realizzato in collaborazione con la prestigiosa Collezione Peggy Guggenheim, grazie anche al contributo di tutta la nostra rete di vendita, ha registrato un crescente interesse e un incredibile record di partecipazione da parte delle scuole, confermando l’importanza che l’arte e la creatività svolgono nella formazione dei bambini”.
Tutti i materiali didattici e il video tutorial per realizzare il laboratorio sono disponibili sul sito kidscreativelab.ovs.it, nella sezione Kit d’Artista. Per caricare le immagini degli elaborati e i contenuti realizzati all’interno della Gallery è necessario accedere all’area riservata, dove sarà possibile scoprire i lavori creati dagli altri partecipanti.
La scuola che parteciperà alla mostra conclusiva con il maggior numero di alunni e classi si aggiudicherà un percorso formativo per alunni e docenti a cura di EF Education First: due International week per gli studenti, formazione online per i docenti e materiali didattici. La scuola riceverà inoltre 500 borracce riutilizzabili di Dopper, per incentivare un consumo sostenibile dell'acqua e sensibilizzare i bambini sull'impatto dei rifiuti di plastica monouso.