OVS è un’azienda fatta di persone: oltre 8.000, distribuite tra sede centrale, negozi e divisioni operative estere. Ciascuno, all’interno del Gruppo, ha l’opportunità di esprimere il proprio talento e il proprio potenziale, anche grazie a una ricca offerta formativa e politiche di engagement che permettono di valorizzare competenze e professionalità senza distinzioni.
Nel corso degli ultimi anni i dipendenti OVS in Italia hanno partecipato ai percorsi di formazione sui temi di innovazione sostenibile.
Nel 2021, oltre 100 colleghi delle Direzioni Prodotto, sono stati sensibilizzati sul tema del rispetto dei diritti umani nella catena di fornitura. In collaborazione con un’organizzazione che realizza campagne su tematiche specifiche e il lancio di azioni urgenti per la risoluzione di casi di violazioni nell’industria del tessile nei paesi di produzione, a novembre 2021, abbiamo sensibilizzato oltre 100 colleghi (Product Manager, Sourcing Manager etc.) su supply chain e diritto del lavoro nelle filiere internazionali per creare consapevolezza sulle condizioni e sulle sfide di ogni paese in cui OVS produce.
IL VALORE DELLA RETRIBUZIONE
Senza discriminazioni riconosciamo il valore del lavoro quotidiano attraverso vari elementi tra i quali il corretto riconoscimento retributivo e piani di welfare e di prevenzione alla salute sia per ragioni di carattere valoriale sia in supporto al reddito per una crescita economica inclusiva.
Il Gender Pay-gap aziendale, seppure contenuto, è frutto di un contesto culturale nazionale che ha caratterizzato negli anni delle modifiche sostanziali.
OVS, dal 1972 ad oggi, ha inserito nelle sue politiche aziendali molte iniziative volte alla valorizzazione delle persone che stanno negli anni consentendo di eliminare gradualmente le differenze retributive.
In particolare per i ruoli di sede, attualmente non si registra una differenza salariale di genere rilevante. Per i ruoli di negozio le differenze sono in progressiva risoluzione per i ruoli di regia, mentre per i ruoli operativi il CCNL guida i parametri salariali.
-
Rapporto fra la retribuzione delle donne rispetto agli uomini per categoria professionale in Italia (ruoli di sede)
Categoria professionale 2023 2022 Dirigenti non executive 1,01 0,99 Middle management 0,99 0,99 Professional 0,96 0,96 Store manager 0,95 0,90 Altri ruoli in negozio 0,97 0,97 -
Rapporto fra la retribuzione delle donne rispetto agli uomini ruolo di Store Manager per anzianità di servizio
Anzianità di servizio in anni 2023 2022 < 5 1,06 1,02 5 - 10 0,95 0,94 10+ 0,86 0,79
CONTRATTI E CONDIZIONI DI IMPIEGO
OVS adotta il CCNL DMO sottoscritto dall’associazione di categoria Federdistribuzione con le sigle sindacali maggiormente rappresentative, disponibile qui.
OVS, inoltre, ha sottoscritto degli accordi per l'assistenza sanitaria integrativa e accordi integrativi (CIA) volti a rafforzare l’esercizio delle libertà sindacali e le condizioni di lavoro dei propri collaboratori.
OVS nei suoi negozi dal 2022 applica un nuovo orario di lavoro (NOL) con l’obiettivo di compensare il work life balance dei collaboratori vista l’ampiezza dei nastri orari.
Attraverso il contratto collettivo di riferimento (CCNL DMO), ogni collaboratore ha la possibilità di aderire a un fondo pensionistico di categoria che, qualora attivato attraverso il versamento del TFR, prevede che l’azienda integri parte della contribuzione del dipendente con un ulteriore percentuale a proprio carico.
IL NOSTRO CONTRIBUTO AGLI SDGS
ESPLORA LE ALTRE SEZIONI