ARTS OF ITALY: OVS PROMUOVE IL DIALOGO TRA ARTE E MODA ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE ITALIANO

Venezia, 20 aprile 2016. Ideato e voluto da OVS, Arts of Italy è l’innovativo progetto che si propone di sensibilizzare alla tutela e alla valorizzazione delle bellezze artistiche del nostro paese. È un viaggio nel tempo alla scoperta dell’immenso patrimonio artistico e culturale italiano. Un obiettivo ambizioso che consente ad OVS di rendere omaggio all’arte italiana meno conosciuta con una collezione in edizione limitata e di devolvere risorse finanziare per ridare nuova vita a monumenti dall’inestimabile valore storico.

L’arte e la natura ci regalano spunti d’ineguagliabile bellezza e perfezione che da sempre sono fonte d’ispirazione per artisti e creativi nella realizzazione delle loro opere. Arts of Italy è un viaggio che OVS, leader italiano nel fast fashion retail, percorre in lungo e in largo sul nostro territorio alla ricerca di suggestioni, interpretando il patrimonio artistico italiano attraverso l’innovativa chiave del dettaglio: un decoro, un fregio, la venatura di un marmo, le tessere di un mosaico.

E’ da qui che nasce una capsule collection in limited edition dal forte impatto visivo, realizzata dal team creativo di OVS prendendo ispirazione da alcuni importanti tesori dell’arte italiana la cui ricerca è stata affidata a Davide Rampello, curatore del progetto ed al suo team. Dedicata a uomo e donna, sarà in vendita dal prossimo 20 maggio in alcuni selezionati store OVS e dal 19 maggio online su ovs.it.

Per la collezione donna i mosaici della Cattedrale di Salerno si trasformano in motivo policromo per gonne e abiti ondeggianti, o in decori di perline per t-shirt candide e pantaloni da jogging. Così il rosone di pietra della Chiesa di San Pietro di Tuscania (VT), viene riletto e ripetuto all’infinito nella trama di pizzi macramé candidi per crop top e abitini dalle maniche arricciate. Per le proposte maschili i decori geometrici della Casa romana di Spoleto migrano sulla camiceria regimental e sulle scarpe slipon di tela, mentre le prospettive barocche della cupola di Sant’Ivo alla Sapienza di Roma si ripetono all’infinito sulle t-shirt dall’attitude street, come le sculture in bianco Carrara della Scala dei Giganti del Palazzo Ducale di Venezia. Una parte del ricavato derivante dalla vendita dei capi che compongono la collezione sarà destinata al restauro di alcuni capolavori dell’arte italiana.

Downloads: 
Ultima modifica: 2017 - 02 - 08